Chi è Lo Psicologo?
Lo psicologo è il professionista del benessere della persona.
In Italia deve conseguire una laurea universitaria di 5 anni in Psicologia; e per poter esercitare la professione deve poi svolgere un anno di tirocinio, sostenere un Esame di Stato e iscriversi all'Ordine degli Psicologi.
Lo psichiatra, invece, è un medico chirurgo in possesso di una specializzazione in psichiatria.
Cosa Fa Lo Psicologo?
Lo psicologo favorisce il cambiamento, potenzia le risorse individuali o collettive, accompagna le persone, le coppie, le famiglie nelle diverse fasi di sviluppo e benessere.
Quali Strumenti Usa Lo Psicologo?
Lo strumento di lavoro principale per uno psicologo è il colloquio.
Talvolta si utilizzano test valutativi di cui è stata accertata la validità scientifica.
Chi è Lo Psicoterapeuta?
Uno psicologo può esercitare l'attività di psicoterapeuta solo se, dopo la Laurea in Psicologia, ha conseguito la specializzazione quadriennale in Psicoterapia.
Anche i medici psichiatri, per svolgere l'attività di psicoterapeuti, devono prima superare un percorso formativo specifico.
Chi Si Rivolge Allo Psicologo Psicoterapeuta?
Le persone desiderose di un aiuto per migliorare il proprio modo di vedere il mondo o stare con gli altri, di lavorare, di vivere in famiglia.
Persone con disturbi e patologie di varia gravità.
La psicoterapia è un percorso di aiuto e sostegno per tutte quelle persone che vivono un disagio; ma anche per genitori, coppie, operatori scolastici, manager d'impresa o sportivi che ambiscono a migliorare le proprie performance.
E la lista potrebbe continuare perchè non esiste la categoria di persone che necessitano dell'aiuto di uno psicologo o di un psicoterapeuta;
ma tutti possiamo atteraverare un momento di difficolotà, e tutti possiamo aver bisogno di un sostegno.
Chi possiamo aiutare al Centro Medico Nutrizione Prevenzione?
Donne, uomini, coppie o famiglie;
dal bambino all'età adulta
Quali Temi Possiamo Affrontare?
- Stati di malessere o disagio psichico
- Momenti critici della vita
- Promozione del benessere
- Attacchi di panico
- Forme depressive
- Disturbi psicosomatici
- Disturbi d’Ansia
- Disturbi dell’Umore
- Problematiche alimentari
- Gestione dello stress
- Gestione della rabbia
- Gestione del dolore cronico
- Modificazione di stili di vita non salutari
- Difficoltà nelle relazioni sociali o nel lavoro
- Reazioni disadattive al lutto
- Difficoltà psicologiche legate al ciclo di vita della donna (gravidanza, post partum, menopausa) e dell’uomo
- Difficoltà nella coppia o nella gestione dei figli
In Ambito Nutrizionale
In ambito nutrizionale la psicoterapia è di aiuto nei casi di:
- Disturbi alimentari non gravi
- Attività preventiva, informativa ed educativa in ambito alimentare
- Percorsi di sostegno nei programmi di perdita e/o mantenimento del peso corporeo
- Training di consapevolezza alimentare - MINDFUL EATING
Con Quali Obiettivi?
- liberarsi dal "peso" della dieta, facendola vivere come una scelta e non una condanna
- rendere permanente la perdita di peso
- modificare gli stili di vita non salutari
- risolvere le abitudini alimentari scorrette
- migliorare la qualità della vita
In Gravidanza
La gravidanza è uno dei periodi più intensi e importanti nella vita di una donna. E' quindi importante che le future mamme, oltre ad occuparsi della salute e del benessere del proprio corpo, diano importanza al loro star bene dal punto di vista psicologico, con la consapevolezza che ciò rappresenterà la base del benessere psicologico del loro figlio anche per gli anni avvenire.
A Chi Ci Rivolgiamo:
Future mamme, futuri papà, entrambi i genitori
Temi:
- “semplice” sostegno e accompagnamento alla genitorialità
- percorsi per il conseguimento del benessere psicofisico nel post partum
- supporto psicologico a donne sovrappeso e/o obese prima, durante e dopo la gravidanza
Ludopatia e Nuove Dipendenze
Quando si parla di dipendenza si fa riferimento ad un comportamento che tende ad essere reiterato, nonostante ben si conosca la nocività delle sue conseguenze.
Inizialmente il comportamento che si produce può avere la funzione di procurare piacere e di alleviare un malessere interiore. Successivamente, quando l’abitudine si trasforma in implacabile necessità, si arriva a perdere il controllo sulla propria vita e, benché si desideri uscirne, i tentativi che si fanno in questo senso si rivelano per lo più fallimentari.
Al Centro Medico Nutrizione Prevevenzione si affrontano:
- dipendenza da gioco (Ludopatie)
- dipendenza da cellulare o pc (Sindrome da Cellulare Acceso SCA, nomofobia)
- dipendenza da cibo (food addiction)
- dipendenda da shopping (shopping compulsivo)
- dipendenza da sesso (sex addiction)
- dipendenza da sport (exercise addiction)
- dipendenza da lavoro (sindrome da workaholism)
Se ti senti prigioniero di un comportamento che per te è diventato irrinunciabile, se il gioco d'azzardo, il web, il cibo, lo sport, lo shopping… è diventato per te una vera e propria ossessione, se senti un enorme bisogno di giocare e ti senti incapace di controllare quest’impulso, nonostante le conseguenze negative nella tua vita, se sei disponibile a cambiare la tua situazione personale per riappropriarti della tua vita, ma non sai come farlo da solo, pui affidarti a noi.
Il Centro Medico Nutrizione Prevevenzione dispone di personale specializzato, psicologi e psicoterapeuti che attraverso percorsi mirati e scientificamente testati ti aiutereranno a:
- riprendere in mano la tua vita
- sentirti ascoltato e compreso
- acquisire consapevolezza dei tuoi comportamenti
- apprendere abilità utili a gestire il disagio
- imparare a gestire le esperienze emotive difficili
Prezzi
Generalmente il primo colloquio è gratuito, dura 20-30 minuti e possiede natura conoscitiva: il paziente espone le ragioni che lo hanno portato al colloquoio e, assieme al terapeuta, decide se intraprendere la strada della psicoterapia. Nel constesto gli vengono illustrate le tecniche psicoterapiche previste, gli obiettivi potenzialmente raggiungibili e i costi per singola seduta.
La durata di un percorso pricoterapeutico non è facilmente definibile a priori: parlatene con i nostri dottori.
Tabella completa dei prezzi