Le persone che “ritengono” di soffrire di allergie, o intolleranze alimentari, spesso iniziano spontaneamente la “dieta del momento” oppure decidono arbitrariamente quali siano i cibi da eliminare.
Rinunciare ad alcuni alimenti, senza consultare un esperto, significa:
- agire erroneamente (il lattosio, per esempio, non si trova solo nei latticini bensì quasi dappertutto: in molti dolci e biscotti, nel prosciutto, in molti altri
- insaccati, in alcuni tipi di pane in cassetta, nel cioccolato anche fondente, nei cibi precotti, ecc...)
- rischiare una condizione di carenza di preziosi macronutrienti e micronutrienti, particolarmente importanti in alcune fasi della vita
- non risolvere il problema
- perdere tempo
Una diagnosi corretta di allergia o intolleranza alimentare può essere formulata solamente in seguito ad approfondita anamnesi alimentare e adeguate analisi di laboratorio.
Per la legge italiana SOLO un medico chirurgo può fare diagnosi!
Celiachia
La celiachia è una malattia intestinale causata da un’intolleranza permanente al glutine, una sostanza proteica presente in molti cereali, che causa atrofia parziale o totale dei villi intestinali, diminuendo l’assorbimento dei nutrienti necessari.
L’incidenza in Italia della celiachia è di 1 soggetto ogni 100-150 persone.
La dieta per celiaci priva di glutine è l’unica terapia esistente che garantisce al celiaco un perfetto stato di salute e riduce il rischio di complicanze e mortalità.
Esistono persone sensibili al glutine che non sono vere propri celiaci, ma che trovano comunque giovamento dalla stessa dieta o terapia alimentare.
L’approccio di Nutrizione Prevenzione nei confronti delle persone che soffrono di celiachia è “partiamo da tutto quello che possiamo mangiare...”
Intolleranza al lattosio
L’intolleranza al lattosio interessa circa il 30% degli italiani.
Riconosce varie cause, fra le quali:
- le forme genetiche
- il deficit acquisito di lattasi
- le forme secondarie ad altre patologie
Una corretta diagnosi di intolleranza al lattosio diventa importante sia per risolvere i disturbi digestivi sia per non trascurare qualche altro problema.
Il BREATH TEST è il gold standard nella diagnosi dell’intolleranza al lattosio.
Nel nostro Centro Medico si effettua il Breath Test per l’intolleranza al lattosio, in tempi molto brevi.
Per maggiori informazioni sul BREATH TEST clicca qui
Diffidate delle “scorciatoie pseudo-diagnostiche” che si trovano in ambienti commerciali e diffidate dai personaggi “guru” che riconoscono le intolleranze alimentari nei modi più disparati. Perdereste soldi, salute e fiducia nei medici competenti.